di Putzu Stefano
INFISSI IN ALLUMINIO
L' Alluminio è un metallo duttile color argento, si estrae principalmente dai minerali di bauxite ed è notevole la sua morbidezza, la sua leggerezza e la sua resistenza all'ossidazione, dovuta alla formazione di un sottilissimo strato di ossido che impedisce all'ossigeno di corrodere il metallo sottostante. L'alluminio grezzo viene lavorato tramite diversi processi di produzione industriale, quali ad esempio la fusione, l'estrusione, la forgiatura o lo stampaggio.L'alluminio viene usato in molte industrie per la fabbricazione di milioni di prodotti diversi ed è molto importante per l'economia mondiale.Componenti strutturali fatti in alluminio sono vitali per l'industria aerospaziale e molto importanti in altri campi dei trasporti e delle costruzioni nei quali leggerezza, durata e resistenza sono necessarie.
Profilo stondato, dal design classico per finestre e portefinestreSpessore anta 50 mm
Profilo squadrato ed elegante, dal design moderno per finestre e portefinestreSpessore 45 mm
Profilo scorrevole leggero,Spessore totale telaio 53 mm Spessore anta da 28 mm
La Serie a taglio termico, rispetta i parametri termici richiesti dalla normativa per la realizzazione delle finestre per le abitazioni private
Profilo squadrato, ideale per realizzare finestre e porte finestre economiche ma rispettando i parametri di isolamento termicoSpessore telaio 56 mmSpessore anta 63 mm
Profilo squadrato dotato di ferramenta di ultima generazione con anta-ribalta di serie per la realizzazione di finestre, portefinestre e portoncini di ingressoSpessore telaio 64 mmSpessore anta 80 mm
Profilo scorrevole adatto per la realizzazione di finestre o porte scorrevoli con soglia alta (50 mm)sia nella versione scorrevole normale che nella versione scorrevole alzante Spessore telaio 106 mm (2 ante) o 167 mm (3 ante)Spessore anta 45 mm
Profilo scorrevole adatto per la realizzazione di scorrevoli Alzanticon soglia bassa (29 mm)Spessore telaio 160 mm (2 ante) o 248 mm (3 ante)Spessore anta 72 mm
created with